top of page

EARLY OFFER

€ 2.300 

€ 3.000

LIVE STREAMING E ON-DEMAND 

MARZO 2024

CREDITI FORMATIVI 

2.png

Master:
Le Relazioni Familiari e la Tutela del Minore

Un percorso di crescita formativa professionalizzante 

LIVE STREAMING E ONDEMAND 

MARZO 2024

15 MESI

CREDITI FORMATIVI 

crediti-formativi-professionali-archibit_edited.png

DIPLOMI ABILITANTI

Master Biennale: le Relazioni Familiari e la Tutela del Minore

DIRETTORE SCIENTIFICO:

Carlo Trionfi

​

ENTE PROPONENTE:
Il master è organizzato dal Centro Studi Famiglia.

​

DESTINATARI:

​Psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, mediatori familiari, medici, educatori, docenti e professionisti della tutela minorile.

​

OBIETTIVI DEL MASTER:

Il master promosso dal Centro Studi Famiglia intende proporre non solo tecniche di intervento a tutela del minore, ma guida il professionista verso un diverso trattamento della crisi familiare più tutelante per i minori e più rispettoso delle capacità dei genitori.

​

Il master abiliterà alla pratica della Coordinazione Genitoriale, concede la possibilità di iscriversi alle liste di CTU e CTP presso i Tribunali e concede la possibilità di collaborare con Zefiro.

​

ORGANIZZAZIONE:

Il master potrà essere seguito online. 

La durata è biennale. Il master inizierà a Marzo 2024 e terminerà a Giugno 2025.

Le lezioni si terranno  nelle giornate di venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

Le lezioni saranno effettuate tramite la piattaforma ZOOM che consentirà ai partecipanti di vedere le slide e il relatore, porre le domande tramite chat e poter dialogare di persona con il relatore e i partecipanti.

​

​Per coloro che hanno già frequentato il corso di Coordinazione Genitoriale sarà possibile frequentare il master senza partecipare al modulo, con la possibilità di una riduzione del costo.

​

​

Progetto senza titolo_edited_edited.png
Docenti Esperti con competenze decennali.png
5.png
2.png
6.png
3.png
7.png
4.png
Docenti Esperti con competenze decennali.png

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

CREDITI FORMATIVI

Sono stati richiesti i crediti formativi per  psicologi, educatori professionali, medici e per assistenti sociali.

DIPLOMI ABILITANTI

Riceverai un diploma alla fine del Master e un diploma al termine di ogni modulo del programma, tra cui, per esempio, un diploma di Coordinatore Genitoriale, un diploma di Esperto Consulente Tecnico o Facilitatore nel Family Conference Group, un diploma come Operatore Esperto nella Tutela del Minore sul Web e diverse altre abilitazioni.

SUPERVISIONE

Il Master offre diversi incontri di supervisione in piccoli gruppi. Ogni allievo avrà modo di portare in supervisione la sua esperienza di lavoro, confrontandosi con i colleghi e un docente membro del comitato scientifico.

PROSPETTIVE PROFESSIONALI

Oltre ad una specializzazione nel lavoro sulla tutela del minore, il Master può essere utile ai fini del lavoro con le strutture socio-sanitarie/educative (servizi di tutela e della comunità per i minori) e fornire elementi fondamentali nell’esercizio privato della professione. 

SBOCCHI 
LAVORATIVI

Il master abiliterà alla pratica della coordinazione genitoriale, concede la possibilità di iscriversi alle liste di CTU e CTP, di iscriversi alle liste di professionisti esperti nella tutela del minore sul web e concede la possibilità di lavorare con Zefiro. 

TUTOR D'AULA

Per favorire la partecipazione attiva degli allievi durante le lezioni
sarà sempre presente, oltre ai docenti, almeno un tutor d'aula, membro del comitato scientifico e specializzato nel campo. Il tutor d'aula avrà modo di seguire l'andamento degli apprendimenti durante i due anni di corso.

PROGRAMMA

1 - Il metodo integrato nella crisi familiare

Docenti: Prof.ssa Latuille, Prof. Carlo Trionfi, Prof. Paolo Vignolo, Prof. Alberto Sarcina, Avv. Silvia Scalzaretto e Avv. Paola Ventura

Il modulo abilita all’utilizzo del metodo integrato, consente l’iscrizione all’Elenco dei Professionisti del Metodo Integrato dell’Istituto InCoGe e la collaborazione con la piattaforma Zefiro.

2 - Concetti giurisprudenziali e procedurali del diritto di famiglia: I diritti dell’infanzia e la riforma Cartabia.

Docenti: Prof.ssa Arianna Saulini, Prof. Carlo Trionfi, Avv. Cristina Frangi, Avv. Filippo Danovi  e Avv. Silvia Scalzaretto

Il modulo si propone di spiegare concetti giurisprudenziali generali e l’applicazione della Convenzione nella giurisprudenza italiana e nella prassi giuridica.

3 - Il metodo della coordinazione genitoriale

Docenti: Prof. Carlo Trionfi, Avv. Paola Ventura e Prof.ssa Chiara Lupo

Il modulo permette di diventare Coordinatore Genitoriale e di essere inseriti nell’elenco di Coordinatori Genitoriali dell’Istituto Nazionale di Coordinazione Genitoriale (InCoGe).

4.1 - Diventare Consulenti Tecnici d’Ufficio e di Parte (CTU e CTP) - Per psicologi

Docenti:Prof.ssa Chiara Lupo, Prof. Cesare Albasi, Avv. Daniela Missaglia, Prof. Carlo Trionfi, Prof. Stefano Benzoni, Prof. Mauro Di Lorenzo, Prof. Nicola Carone, Prof.ssa Moira Liberatore

Il modulo permette di ricevere un diploma di consulente tecnico utile all’iscrizione negli Elenchi dei Consulenti Tecnici dei Tribunali di tutta Italia.

4.2 - Formazione in Facilitatore di Family Group Conference - Per A.S. ed Educatori

Docenti: Prof.ssa Chiara Lupo, Prof. Cesare Albasi, Prof.ssa Francesca Maci

Il modulo permette di ricevere un diploma di Facilitatore di Family Group Conference studiando la psicopatologia evolutiva e delle relazioni e i modelli di attaccamento traumatico e organizzazione della personalità

5 - Le esperienze sfavorevoli infantili e la violenza

Docenti: Prof.ssa Marinella Malacrea, Prof.ssa Chiara Lupo, Avv. Laura De Rui, Prof.ssa Gloriana Rangone e Avv. Roberta De Leo

Il modulo tratta temi delicati quali la violenza intrafamiliare, in particolare il maltrattamento e l’abuso durante l'infanzia

6 - Adozione, affido e altre forme familiari

Docenti: Prof.ssa Chiara Lupo, Prof. Marco Chistolini, Prof. Lamberto Bertolè, Prof. Carlo Trionfi, Avv. Valeria De Vellis, Prof. Vittorio Lingiardi, Prof. Nicola Carone e Avv. Alessandro Simeone

Il modulo permette di ricevere un diploma di Facilitatore di Family Group Conference studiando la psicopatologia evolutiva e delle relazioni e i modelli di attaccamento traumatico e organizzazione della personalità

7 - La tutela del minore nel web

Docenti: Prof. Carlo Trionfi, Avv. Stefania Crema, Prof.ssa Chiara Lupo

Il modulo affronta l'attuale tema della tutela dei minori nel web sia da un punto di vista giuridico che come fattore di rischio evolutivo. Inoltre, viene trattata l'educazione dei minori all'uso del web 

I nostri docenti

This is your Team section. It's a great place to introduce your team and talk about what makes it special, such as your culture and work philosophy. Don't be afraid to illustrate personality and character to help users connect with your team.

WhatsApp Image 2022-05-18 at 15.58_edited.jpg

Direttore Scientifico, Psicoterapeuta

Carlo Trionfi

WhatsApp Image 2022-05-18 at 15.58_edited.jpg

Tech Lead

Don Francis

WhatsApp Image 2022-05-18 at 15.58_edited.jpg

Product Manager

Alexa Young

WhatsApp Image 2022-05-18 at 15.58_edited.jpg

Direttore Scientifico, Psicoterapeuta

Carlo Trionfi

WhatsApp Image 2022-05-18 at 15.58_edited.jpg

Tech Lead

Don Francis

WhatsApp Image 2022-05-18 at 15.58_edited.jpg

Product Manager

Alexa Young

bottom of page