top of page
Il blog del CSF
12 minuti faTempo di lettura: 4 min
L'esperimento sociale di Squid Game: come l'anonimato ci trasforma
Il fenomeno Squid Game continua a far parlare di sé. Giunta alla seconda stagione, questa serie tv ha catturato l'attenzione del pubblico...
3 giorni faTempo di lettura: 3 min
Parole che connettono: come l'ascolto attivo trasforma le relazioni
L’ascolto attivo è una componente fondamentale per costruire e mantenere relazioni sane, soddisfacenti e durature. Spesso viene...
2 genTempo di lettura: 3 min
Buoni propositi: un'opportunità per la crescita personale
L’arrivo del nuovo anno porta con sé la creazione di buoni propositi. Questo è un meccanismo psicologico potente che ci aiuta a prendere...
2 genTempo di lettura: 3 min
Rientro al lavoro dopo le feste: le Life Skills che fanno la differenza
Il periodo natalizio, pur offrendo un'opportunità di rigenerazione, può rendere difficoltoso il rientro alla quotidianità lavorativa....
19 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
Dopamina e ossitocina: quando la chimica del cervello accende lo spirito natalizio
Non ci si sofferma spesso a riflettere su questo aspetto, ma dietro alle emozioni che avvertiamo nel periodo natalizio vi è l'azione di...
16 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
Il Mito Familiare e le tradizioni Natalizie: un legame indissolubile
La famiglia rappresenta il primo e più importante contesto in cui plasmiamo la nostra identità. È un sistema complesso, intrecciato da...
13 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
Conflitti sotto l’albero: quando le feste riaccendono le tensioni
Le festività, nell’immaginario comune, sono spesso rappresentate come momenti perfetti in cui le famiglie si riuniscono, i conflitti si...
9 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
Disturbi del Comportamento Alimentare e festività: come gestire i pensieri intrusivi sul cibo?
Il Natale è tante cose. A volte può essere piacevole e meno piacevole allo stesso tempo. Per chi lotta contro un Disturbo del...
9 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
Perché il Natale ci spinge a fare regali? Il significato profondo del dono natalizio
Esperienza comune a molti di noi in questi giorni è la corsa ai regali di Natale; il tradizionale scambio di doni durante le feste...
2 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
L'amore oltre i legami di sangue
L'adozione è un atto d'amore che offre a un bambino la possibilità di crescere in un ambiente familiare sicuro e affettuoso. Tuttavia, si...
29 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
La neuroplasticità: tra adattamento, apprendimento e recupero
La neuroplasticità rappresenta la capacità del sistema nervoso di svilupparsi, adattarsi e rispondere ai cambiamenti nell'ambiente...
25 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Rompere il silenzio dietro la violenza: un dovere di tutti
La domanda "in una foresta preferiresti essere solo con un uomo o con un orso?" è diventata virale sui social media, in particolare su...
22 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Il futuro è oggi: l'importanza di restare aggiornati
La professione dello psicologo è in costante evoluzione. Le nuove teorie, le ricerche emergenti e le mutevoli esigenze della società...
12 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Il burden: quando la dimensione della cura causa sofferenza
Il burden (o "carico") è lo stress percepito dal caregiver e dalla famiglia in seguito alla condizione di malattia o di sofferenza...
11 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Investire nelle relazioni: l'importanza della comunicazione familiare
Molte famiglie si ritrovano al giorno d’oggi a vivere situazioni conflittuali a causa di problemi di comunicazione. Genitori e figli...
11 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Dalla teoria alle neuroscienze: l'evoluzione del concetto di creatività
William James nel 1890 ha proposto una delle prime definizioni di creatività, definendola come “una transizione da un’idea a un’altra,...
8 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Home working: un’oasi di tranquillità o una trappola per la mente?
Negli ultimi anni l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e l’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) ha redatto un bilancio...
4 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Il rabbit hole digitale
Come abbiamo già precedentemente analizzato nell’articolo dedicato alla dipendenza dal web, le evidenze empiriche indicano un aumento...
4 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
I circuiti dell'affetto: le basi neurali dell'attaccamento
La Teoria dell’Attaccamento, formulata da John Bowlby, esplora le relazioni affettive tra bambino e caregiver, con particolare riguardo a...
29 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Neuroscienze e DSA: comprendere le basi cerebrali delle difficoltà scolastiche
Con il termine “DSA” si fa riferimento ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento: si tratta di un gruppo di disturbi caratterizzato da...
bottom of page