top of page
< Back

MEDIAZIONE FAMILIARE

Se stai attraversando una separazione o un divorzio e desideri affrontare il processo in modo costruttivo, la mediazione familiare può essere la soluzione per ristabilire un equilibrio sano nella tua famiglia. I nostri mediatori professionisti sono pronti ad accompagnarti in questo percorso, sostenendo te e i tuoi figli verso un futuro più sereno.
La mediazione familiare è una disciplina che attinge a competenze di sociologia, psicologia e giurisprudenza, e si basa sull'uso di tecniche di mediazione e negoziazione del conflitto. L'approccio è centrato sulla ricerca di soluzioni condivise, evitando il ricorso a una lunga e spesso conflittuale via legale. La mediazione mira a favorire una comunicazione più serena e una gestione collaborativa delle difficoltà familiari, con l'intento di preservare il benessere di tutti i membri della famiglia.
Il mediatore familiare è un professionista imparziale che guida le coppie durante le fasi di separazione e divorzio. In un ambiente neutrale e sicuro, il mediatore supporta i genitori nel negoziare e risolvere questioni pratiche ed emotive legate alla separazione: dalla gestione del tempo con i figli, alla divisione dei beni, fino alle modalità di comunicazione futura. Il mediatore non prende decisioni per le coppie, ma li aiuta a trovare soluzioni che rispettino le esigenze di tutti i membri della famiglia, in particolare dei figli.

A CHI SI RIVOLGE?

La mediazione familiare è un intervento professionale pensato per le coppie che stanno attraversando la fase della separazione e/o del divorzio, con l'obiettivo di riorganizzare le relazioni familiari in modo pacifico e costruttivo. Questo processo si concentra sulla salvaguardia della responsabilità genitoriale, in particolare quando ci sono figli minorenni, promuovendo la cogenitorialità e il benessere dei bambini.

OBIETTIVI

L’obiettivo della mediazione familiare è il raggiungimento di un accordo che permetta ai genitori di continuare a essere presenti e responsabili nella vita dei figli, anche dopo la separazione. L'intervento aiuta a gestire le difficoltà legate alla comunicazione e alla gestione dei conflitti, facilitando il dialogo e la cooperazione tra i genitori, evitando che la separazione si trasformi in un'esperienza dolorosa per i figli.

Hai bisogno di supporto?

​

Contattaci subito al 391 333 1283 oppure scrivici una mail all'indirizzo: segreteria@centrostudifamiglia.com

bottom of page