Centro Studi Famiglia
  • Home
  • COSA FACCIAMO
    • PUBBLICAZIONI >
      • L'ASSOCIAZIONE >
        • Associarsi
      • BIBLIOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • Clinica
  • FAMIGLIE
    • Emergenza Covid-19
    • sostegno psicologico al minore
    • gruppi di parola
    • Intervento Educativo
    • sostegno genitoriale
    • valutazione DELLE RELAZIONI FAMILIARI
    • Mediazione familiare
    • Coordinazione Genitoriale >
      • Coordinatori Genitoriali formati da Centro Studi Famiglia
    • pratica collaborativa
    • consulenza tecnica
  • Scuola
  • Formazione
    • Master: la tutela del minore e il conflitto familiare 2020/2021 >
      • CALENDARIO DELLE LEZIONI
      • Docenti
      • Web desk Conflitto >
        • SUPERVISIONI
        • MATERIALI DELLE LEZIONI
        • GLI STUDENTI
        • SCRIVI AI DOCENTI E AGLI STUDENTI
        • VIDEO DELLE LEZIONI
    • Master: Diritto di famiglia 2020/2021 >
      • CALENDARIO DELLE LEZIONI
      • Web desk Diritto >
        • MATERIALI DELLE LEZIONI
        • SCRIVI AI DOCENTI E AGLI STUDENTI
        • VIDEO DELLE LEZIONI
    • Docenti
    • Corso di Coordinazione Genitoriale >
      • Materiale Coordinazione
      • Prerequisiti iscrizione aicoge
      • Docenti
      • Iscrizione Corso di Coordinazione Genitoriale
      • Web Desk
    • SUPERVISIONI >
      • MATERIALI
    • tirocinio
  • News
    • lezione aperta Recalcati trionfi >
      • streaming Recalcati Trionfi
  • VIDEO
  • Contatti

VALUTAZIONE DELLE RELAZIONI FAMILIARI
individuare risorse e fragilità, riorganizzare le dinamiche familiari

Orientare e sostenere le famiglie nel conflitto significa individuare le risorse e le fragilità, preziosi indicatori per comprendere il percorso più idoneo per il superamento della crisi.
Nella valutazione delle dinamiche familiari può essere utile avvalersi di strumenti specifici quali test, questionari o osservazioni di gioco filmate. Simili strumenti forniscono elementi centrali per la messa a punto dell’intervento sulla crisi e possono essere di compendio anche alla valutazione effettuata in sede di CTU.
Nello specifico, i nostri specialisti si avvalgono dell’utilizzo di test di livello e di personalità (WISC, WAIS, Rorschach, TAT, Blacky Pictures, ORT) e di scale e test specifici di valutazione delle relazioni familiari.

Nel caso sia necessaria una valutazione più puntuale e specifica delle competenze genitoriali utilizziamo le seguenti scale di valutazione:
  • APS-I (Assessment of Parental Skills Interview) per la valutazione delle competenze genitoriali.
  • PSI-SF (Parenting Stress Index Short Form) per la valutazione del livello di sintonizzazione tra genitori e bambino.

Abbiamo anche messo a punto un Questionario di Valutazione del Rischio Separativo per valutare il livello di rischio per il minore coinvolto nella crisi separativa dei genitori che è disponibile online gratuitamente nella sue versioni per i genitori e per i professionisti.
Infine, quando è importante la comprensione dettagliata delle dinamiche familiari, ci siamo attrezzati per la somministrazione del Lousanna Trilogue Play Clinico.
Il Lousanna Trilogue Play Clinico è uno strumento osservativo delle interazioni ludiche tra i membri della famiglia.  La sua estrema utilità consiste nel superare l’analisi delle relazioni diadiche tra ciascun genitore e il figlio. Grazie a questa tecnica e attraverso la discussione in sede clinica di alcune osservazioni di gioco filmate, è dunque possibile accompagnare e sostenere tutti i membri coinvolti per trovare insieme a loro il modo migliore di riorganizzare le dinamiche familiari.

Foto

Centro Studi Famiglia

Via Arena 5 - Milano
Cell. (+39
)391.33.31.283

segreteria@centrostudifamiglia.com

  • Home
  • COSA FACCIAMO
    • PUBBLICAZIONI >
      • L'ASSOCIAZIONE >
        • Associarsi
      • BIBLIOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • Clinica
  • FAMIGLIE
    • Emergenza Covid-19
    • sostegno psicologico al minore
    • gruppi di parola
    • Intervento Educativo
    • sostegno genitoriale
    • valutazione DELLE RELAZIONI FAMILIARI
    • Mediazione familiare
    • Coordinazione Genitoriale >
      • Coordinatori Genitoriali formati da Centro Studi Famiglia
    • pratica collaborativa
    • consulenza tecnica
  • Scuola
  • Formazione
    • Master: la tutela del minore e il conflitto familiare 2020/2021 >
      • CALENDARIO DELLE LEZIONI
      • Docenti
      • Web desk Conflitto >
        • SUPERVISIONI
        • MATERIALI DELLE LEZIONI
        • GLI STUDENTI
        • SCRIVI AI DOCENTI E AGLI STUDENTI
        • VIDEO DELLE LEZIONI
    • Master: Diritto di famiglia 2020/2021 >
      • CALENDARIO DELLE LEZIONI
      • Web desk Diritto >
        • MATERIALI DELLE LEZIONI
        • SCRIVI AI DOCENTI E AGLI STUDENTI
        • VIDEO DELLE LEZIONI
    • Docenti
    • Corso di Coordinazione Genitoriale >
      • Materiale Coordinazione
      • Prerequisiti iscrizione aicoge
      • Docenti
      • Iscrizione Corso di Coordinazione Genitoriale
      • Web Desk
    • SUPERVISIONI >
      • MATERIALI
    • tirocinio
  • News
    • lezione aperta Recalcati trionfi >
      • streaming Recalcati Trionfi
  • VIDEO
  • Contatti