Centro Studi Famiglia
  • Home
  • COSA FACCIAMO
    • PUBBLICAZIONI >
      • L'ASSOCIAZIONE >
        • Associarsi
      • BIBLIOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • Clinica
  • FAMIGLIE
    • Emergenza Covid-19
    • sostegno psicologico al minore
    • gruppi di parola
    • Intervento Educativo
    • sostegno genitoriale
    • valutazione DELLE RELAZIONI FAMILIARI
    • Mediazione familiare
    • Coordinazione Genitoriale >
      • Coordinatori Genitoriali formati da Centro Studi Famiglia
    • pratica collaborativa
    • consulenza tecnica
  • Scuola
  • Formazione
    • Master: la tutela del minore e il conflitto familiare 2020/2021 >
      • CALENDARIO DELLE LEZIONI
      • Docenti
      • Web desk Conflitto >
        • SUPERVISIONI
        • MATERIALI DELLE LEZIONI
        • GLI STUDENTI
        • SCRIVI AI DOCENTI E AGLI STUDENTI
        • VIDEO DELLE LEZIONI
    • Master: Diritto di famiglia 2020/2021 >
      • CALENDARIO DELLE LEZIONI
      • Web desk Diritto >
        • MATERIALI DELLE LEZIONI
        • SCRIVI AI DOCENTI E AGLI STUDENTI
        • VIDEO DELLE LEZIONI
    • Docenti
    • Corso di Coordinazione Genitoriale >
      • Materiale Coordinazione
      • Prerequisiti iscrizione aicoge
      • Docenti
      • Iscrizione Corso di Coordinazione Genitoriale
      • Web Desk
    • SUPERVISIONI >
      • MATERIALI
    • tirocinio
  • News
    • lezione aperta Recalcati trionfi >
      • streaming Recalcati Trionfi
  • VIDEO
  • Contatti
ESEMPIO DEI RISUTATI.pdf
File Size: 77 kb
File Type: pdf
Scarica file

compila
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE
Il questionario è composto da 35 item a cui il rispondente dovrà assegnare un punteggio da 1 a 6 in base a quanto ritiene che il contenuto aderisca alla propria situazione familiare (1=completamente falso, 6=completamente vero). La compilazione richiederà circa 5/10 minuti. Incoraggiamo a completare tutte le domande e a rispondere nel modo più sincero possibile in base alle vostre percezioni ed impressioni.
Al termine della compilazione il sistema registrerà automaticamente i risultati: in breve tempo verrete contattati da un professionista del centro per una restituzione sulla vostra situazione e riceverete un report finale (simile a quello qui esemplificato) che illustrerà l’eventuale presenza di fattori di rischio all’interno del nucleo familiare e la loro gravità.
Prima di iniziare la compilazione verrà richiesto di inserire l’indirizzo e-mail personale che verrà utilizzata esclusivamente per la restituzione dei risultati. Ogni informazione sarà trattata in modo assolutamente riservato in quanto coperta da segreto professionale e la compilazione avverrà in forma anonima.
Ricordiamo che, qualora ci fosse necessità, i rispondenti avranno la possibilità di contattare in qualsiasi momento il Centro Studi Famiglia per discutere dei risultati o chiarire eventuali dubbi rispetto al profilo ottenuto. 
compila
PRESENTAZIONE DEL QUESTIONARIO
La separazione coniugale rappresenta un evento critico che modifica profondamente gli equilibri del sistema familiare. Il conflitto tra i genitori espone i figli a diversi fattori di rischio che incidono negativamente sul loro benessere e sul loro futuro sviluppo.
Il presente questionario ha lo scopo di valutare la presenza e la gravità di questi fattori di rischio all’interno del nucleo familiare, in modo da facilitare l’intervento di supporto alla famiglia e prevenire l’insorgenza o il peggioramento di problematiche future.
Il questionario si rivolge a famiglie in cui almeno un figlio abbia età pari o superiore ai 3 anni.
Ricordiamo che i risultati del questionario si riferiscono a come la situazione familiare è percepita da chi ha compilato il questionario stesso e non descrivono la situazione familiare da un punto di vista oggettivo; pertanto non è possibile attribuire allo strumento alcuna valenza oggettiva in ambito processuale.
Per ulteriori approfondimenti consulta il documento sotto riportato.
presentazione questionario.pdf
File Size: 165 kb
File Type: pdf
Scarica file

compila
Foto

Centro Studi Famiglia

Via Arena 5 - Milano
Cell. (+39
)391.33.31.283

segreteria@centrostudifamiglia.com

  • Home
  • COSA FACCIAMO
    • PUBBLICAZIONI >
      • L'ASSOCIAZIONE >
        • Associarsi
      • BIBLIOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • Clinica
  • FAMIGLIE
    • Emergenza Covid-19
    • sostegno psicologico al minore
    • gruppi di parola
    • Intervento Educativo
    • sostegno genitoriale
    • valutazione DELLE RELAZIONI FAMILIARI
    • Mediazione familiare
    • Coordinazione Genitoriale >
      • Coordinatori Genitoriali formati da Centro Studi Famiglia
    • pratica collaborativa
    • consulenza tecnica
  • Scuola
  • Formazione
    • Master: la tutela del minore e il conflitto familiare 2020/2021 >
      • CALENDARIO DELLE LEZIONI
      • Docenti
      • Web desk Conflitto >
        • SUPERVISIONI
        • MATERIALI DELLE LEZIONI
        • GLI STUDENTI
        • SCRIVI AI DOCENTI E AGLI STUDENTI
        • VIDEO DELLE LEZIONI
    • Master: Diritto di famiglia 2020/2021 >
      • CALENDARIO DELLE LEZIONI
      • Web desk Diritto >
        • MATERIALI DELLE LEZIONI
        • SCRIVI AI DOCENTI E AGLI STUDENTI
        • VIDEO DELLE LEZIONI
    • Docenti
    • Corso di Coordinazione Genitoriale >
      • Materiale Coordinazione
      • Prerequisiti iscrizione aicoge
      • Docenti
      • Iscrizione Corso di Coordinazione Genitoriale
      • Web Desk
    • SUPERVISIONI >
      • MATERIALI
    • tirocinio
  • News
    • lezione aperta Recalcati trionfi >
      • streaming Recalcati Trionfi
  • VIDEO
  • Contatti