Coordinatori Genitoriali formati dal
Centro Studi Famiglia
Coordinatori SOCI
Chiara Lupo. Psicoterapeuta, psicoanalista e psicodiagnosta, Consulente Tecnica ed esperta in problematiche della famiglia e dei minori . Socia e collaboratrice dell'ARP (Associazione per la Ricerca in Psicologia e studio associato), Fondatrice del Centro Studi Famiglia, presidente dell'Associazione per lo Studio della Famiglia. Svolge attività clinica presso il Centro Studi Famiglia e di supervisione clinica presso servizi e comunità impegnate nella cura e nella tutela minorile. Comitato Scientifico e docente del master Tutela Minori Minotauro Arimo CBM (3 edizioni) e dell'attuale Master sul conflitto familiare e tutela minorile Centro Studi Famiglia/Atica prima edizione.
Carlo Trionfi. Psicologo, Psicoterapeuta, socio dell'Istituto Minotauro, direttore del Master sul Conflitto Familiare e la Tutela del Minore e del Master in Diritto di Famiglia, docente di Psicologia Giuridica presso la scuola di specialità della Fondazione Minotauro. Specializzato in psicoterapia dell’età evolutiva. Specializzato in psicologia dell'età evolutiva e trattamento della crisi familiare. Già Giudice Onorario, esperto in problematiche del minore e della famiglia e supervisore di gruppi di professionisti socio-sanitari e giuridici in materia minorile.
Paola Ventura. Avvocato, Mediatrice familiare e civile. Co-fondatrice e partner dello Studio Legale LA SCALA, all'interno del quale si occupa di diritto di famiglia, family office, gestione dei conflitti, conciliazione (mediazione) e A.D.R. Ha costituito l’Organismo di Conciliazione Forense di Milano, Rappresenta l’Ordine degli Avvocati di Milano nel Coordinamento della Conciliazione Forense, Responsabile dell’organizzazione dei corsi di formazione per mediatori e formatori della Fondazione Forense di Milano.
Marta Colombo. Avvocato specializzato in diritto di famiglia, tutela del consumatore, sinistri stradali e vertenze condominiali, iscritta all'Ordine degli Avvocati di Milano dal 1999. Collabora come legale di alcune società di Milano e dell'hinterland, cui fornisco assistenza giudiziale e stragiudiziale (contrattualistica, recupero crediti). Ha frequentato corsi di specializzazione in diritto di famiglia (in particolare sulla tutela del minore) e in diritto fallimentare.
Simona Ferlin. Avvocato collaborativo civilista, specializzata sulle questioni del diritto del minore e del diritto di famiglia, titolare di Lo Studio Legale Ferlin, sito in Como. Ha conseguito il diploma di Mediatore Familiare Sistemico presso l'Istituto di terapia familiare di Firenze, è iscritto dal 2007 alla Camera di Commercio di Como in qualità di Conciliatore Professionista civile e commerciale, è specializzato in materia di contrasto alla violenza sulle donne (violenza di genere) ed è membro della Pratica Collaborativa.
Federica Invernizzi. Avvocato del foro di Milano esperta di metodi alternativi di risoluzione delle controversie. Si occupa per lo più di separazione e divorzi consensuali o per il tramite di negoziazione assistita ex L. 162/2014. Dal 2008 collabora con la Camera Arbitrale di Milano, azienda specializzata in mediazione ed arbitrato. Dal 2011 svolge il ruolo di mediatore civile e commerciale iscritto nell’elenco tenuto da Ministero della Giustizia ed ha un’ampia casistica di mediazioni in famiglia. Dal 2019 è coordinatore genitoriale formata presso il Centro Studi Famiglia secondo il metodo integrato di Debra Carter.
Alma Bianchi.
Sonia Superti. Consulente pedagogico familiare, coordinatore pedagogico di comunità educative mamma-bambino e di progetti verso l’autonomia. Supervisore pedagogico per educatori di una comunità mamma-bambino e referente del Servizio Famiglia presso Spazio Agorà a Quarto Oggiaro (MI). Laureata in Scienze della Formazione v.o. Responsabile del Servizio Pedagogia ed educatrice della comunità minori: sviluppo PEI.
Mariangela Rossini. Avvocato, Mediatrice familiare, civile e commerciale, specializzato nell'ambito del diritto di famiglia, minorile, penale e del risarcimento del danno endofamiliare e da sinistro stradale. Iscritta all'Albo degli Avvocati dell'Ordine di Monza dal 2005 e nel 2014 fonda lo studio legale S|R. E' membro dell'Associazione Ius Et Vis di Monza e dell'Associazione Italiana Mediatori Familiari - A.I.M.e.F., collabora con la Global Humanitaria Italia Onlus ed opera presso il Tribunale Ordinario di Monza, Milano, Lecco, Como, Busto Arsizio, Bergamo, sia presso il Tribunale dei Minorenni di Milano.
Patrizia Testa. Avvocato civilista, Mediatore civile e commerciale presso l'Organismo di Conciliazione Forense di Milano e presso la Camera di Commercio di Lodi e Conciliatore presso CORECOM Lombardia. E' inoltre socia di AGI - Associazione Giuslavoristi Italiani - e di AIAF - Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori. Lavorando con il diritto civile ha approfondito lo studio delle tecniche di negoziazione e degli strumenti di ADR - Alternative Dispute Resolution, conseguendo presso l'Ente di Formazione del Progetto Conciliamo di Milano l'attestato relativo alla maturazione dei requisiti previsti dal Decreto 180/2010 per l'esercizio delle funzioni di mediatore presso gli Organismi di Conciliazione iscritti nel Registro istituito presso il Ministero di Giustizia.
Coordinatori collaboratori:
Giulia M. Coffani. Avvocato civilista, specializzato in diritto di famiglia e delle persone. Dall’anno 2005 esercita in proprio negli Studi di Milano e di Sesto S. Giovanni, occupandosi anche di problematiche aziendalistiche con particolare attenzione al rischio d’impresa ed alla assistenza legale giudiziale in materia civile e commerciale. E' iscritta all’Ordine degli Avvocati di Monza e Brianza, patrocinante in Cassazione dall’anno 2016 ed è socio della Associazione forense specialistica “Cammino” - Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni, associazione specializzata con focus sulle problematiche delle persone e del diritto familiare.
Marina Colbertaldo.
Francesca Manicone.
Lucia Mella.
Zaira Pagliara. Avvocato del Foro di Lecco, opera prevalentemente nell’ambito del diritto di famiglia, in ambito civile e penale. Esperta nella risoluzione pacifica dei conflitti, formata sia al metodo facilitativo sia al metodo direttivo, anche grazie alla pluriennale esperienza maturata nell’ambito della negoziazione e della mediazione civile e commerciale (mediatore professionale presso organismi pubblici e privati e formatore teorico – pratico nei corsi abilitanti per mediatori) ed autrice di varie pubblicazioni in materia, nonché formatore del progetto “Invece di Giudicare”, per la diffusione della mediazione nei conflitti tra studenti nelle scuole. Associata AIAF ed AIADC ed esperta in Diritto Collaborativo.
Giulia M. Coffani. Avvocato civilista, specializzato in diritto di famiglia e delle persone. Dall’anno 2005 esercita in proprio negli Studi di Milano e di Sesto S. Giovanni, occupandosi anche di problematiche aziendalistiche con particolare attenzione al rischio d’impresa ed alla assistenza legale giudiziale in materia civile e commerciale. E' iscritta all’Ordine degli Avvocati di Monza e Brianza, patrocinante in Cassazione dall’anno 2016 ed è socio della Associazione forense specialistica “Cammino” - Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni, associazione specializzata con focus sulle problematiche delle persone e del diritto familiare.
Marina Colbertaldo.
Francesca Manicone.
Lucia Mella.
Zaira Pagliara. Avvocato del Foro di Lecco, opera prevalentemente nell’ambito del diritto di famiglia, in ambito civile e penale. Esperta nella risoluzione pacifica dei conflitti, formata sia al metodo facilitativo sia al metodo direttivo, anche grazie alla pluriennale esperienza maturata nell’ambito della negoziazione e della mediazione civile e commerciale (mediatore professionale presso organismi pubblici e privati e formatore teorico – pratico nei corsi abilitanti per mediatori) ed autrice di varie pubblicazioni in materia, nonché formatore del progetto “Invece di Giudicare”, per la diffusione della mediazione nei conflitti tra studenti nelle scuole. Associata AIAF ed AIADC ed esperta in Diritto Collaborativo.