top of page
< Back

CONFLITTUALITÀ FAMILIARE

Se senti che i conflitti familiari stanno influenzando il tuo benessere o quello dei tuoi cari, questo percorso ti aiuterà a trovare soluzioni efficaci, creando un ambiente più sereno e armonioso per tutti.
La conflittualità familiare è una delle sfide più comuni ma anche più difficili da affrontare. I conflitti tra i membri di una famiglia, che siano genitori, figli o altri parenti, possono generare stress, incomprensioni e distacco emotivo, mettendo a dura prova il benessere di ogni individuo coinvolto. La gestione efficace di questi conflitti è fondamentale per il mantenimento di relazioni armoniose e per la crescita sana di tutti i membri della famiglia. Attraverso il supporto di professionisti esperti, potrai intraprendere un cammino di consapevolezza, crescita e riconciliazione.

A CHI SI RIVOLGE?

Questo percorso di supporto psicologico è pensato per tutte le persone che vivono situazioni di conflitto all'interno della propria famiglia. È rivolto a genitori, figli adolescenti, coppie, ma anche a chi desidera migliorare la comunicazione e risolvere dissapori con altri membri della propria famiglia.

OBIETTIVI

L’obiettivo principale del percorso è quello di favorire una comprensione reciproca più profonda tra i membri della famiglia e fornire strumenti pratici per gestire in modo costruttivo i conflitti. I principali obiettivi includono:
• Migliorare la comunicazione: Insegnare tecniche di ascolto attivo e dialogo aperto per evitare malintesi e conflitti distruttivi.
• Riconoscere e gestire le emozioni: Aiutare i partecipanti a comprendere e gestire le proprie emozioni e reazioni, riducendo la frustrazione e il risentimento.
• Risoluzione positiva dei conflitti: Fornire strategie per affrontare le divergenze in modo collaborativo, promuovendo il compromesso e la cooperazione.
• Rafforzare i legami familiari: Favorire una maggiore empatia e comprensione reciproca, per ristabilire legami di fiducia e affetto.

Hai bisogno di supporto?

​

Contattaci subito al 391 333 1283 oppure scrivici una mail all'indirizzo: segreteria@centrostudifamiglia.com

bottom of page